Carissima ragazza, carissimo ragazzo,

sei tu la scuola... prima di noi, più grandi... di noi insegnanti, di noi educatori... sei tu la scuola! E' per te che veniamo a scuola, è per te che oggi ci reinventiamo... è grazie a te che cerchiamo di dar il meglio di noi, di non farti avvertire - per quanto possibile - la distanza dalla scuola, dai tuoi amici... da noi.

E' a te adulto che animi il mondo della nostra cultura, dell'attività educativa, del lavoro, dello sport, della politica... è a te che ci rivolgiamo!

Racconta ai nostri ragazzi (di ogni scuola...) che questo non è il tempo della paura, ma della scoperta di un tempo sempre nuovo... è il tempo della famiglia, dell'attesa e della speranza; è l'occasione per scoprire che i tuoi insegnanti, i tuoi educatori non ti hanno lasciato da solo... e che il cellulare (si, il cellulare!) può essere utilizzato anche per studiare...

Mandaci il tuo video (pavonisocial@istitutopavoni.it; @IstitutoPavoni) o un tuo messaggio e aiuta i ragazzi e le ragazze a ridurre lo smarrimento che l'attuale situazione purtroppo induce.

I Videomessaggi...

  1. 12/03/20: Gianni Borsa  - Giornalista professionista, corrispondente da Bruxelles per l’Agenzia di stampa SIR (Servizio Informazione Religiosa).Si occupa principalmente di politiche comunitarie e dell’attività delle istituzioni Ue.
  2. 13/03/20: Valentina Aprea - Camera dei Deputati XVIII Legislatura - Commissione Cultura, Scienza e Istruzione
  3. 17/03/20: Beppe Bergomi... lo zio!!!
  4. 18/03/20: Lucia Todaro - psicopedagogista e consulente in formazione.
  5. 20/03/20: Luisa Bove - giornalista professionista. Scrive sul giornale on line Chiesadimilano, sul mensile Il Segno della Diocesi di Milano e sull’inserto Milano7 di Avvenire...
  6. 22/03/2020: p. Ricardo - Superiore Generale dei Pavoniani
  7. 24/3/2020: Andrea Vitali - scrittore e medico
  8. 26/03/2020: Giacomo "Jack" Sintini - ex pallavolista italiana. Ha fondato un'Associazione che si occupa di raccogliere fondi per la lotta alle leucemie, linfomi...
  9. 28/03/2020: Gherardo Colombo a #perchelascuolaseitu intervista a Gherardo Colombo fatta dal nostro educatore Alberto Galimberti.
  10. 30/03/2020: Umberto Pelizzari  è l’uomo record delle immersioni, l’unico ad aver stabilito record mondiali in tutte le discipline di apnea.
  11. 03/04/2020: Martina Caironi - atleta paraolimpica, campionessa sui 100 metri piani ai giochi di Londra 2012 e di Rio 2016; un argento sempre a Rio sul salto in lungo.
  12. 05/04/2020: Umberto Ambrosoli - è un avvocato e saggista, autore del libro Qualunque cosa succeda, sulle vicende del padre Giorgio Ambrosoli, assassinato nel 1979.
  13. 01/05/2020: Franco Brambilla - referente Università Cattolica per la scuola
  14. 06/05/2020: Lodovica Cima e Laura Orsolini, scrittrici e consulenti editoriali
  15. 02/06/2020: Andrea Valente - autore poliedrico, esprime il proprio lavoro in produzioni letterarie, scritte e illustrate, cui affianca attività teatraleggianti, didattiche e di organizzazione di eventi culturali...
Andrea Valente
Posted on 2 Giugno 2020
22 views
Lodovica Cima e Laura Orsolini
Posted on 6 Maggio 2020
16 views
Franco Brambilla
Posted on 1 Maggio 2020
12 views
Umberto Ambrosoli
Posted on 9 Aprile 2020
37 views
Martina Caironi
Posted on 4 Aprile 2020
46 views
Umberto Pelizzari
Posted on 31 Marzo 2020
129 views
Gherardo Colombo
Posted on 29 Marzo 2020
87 views
Jack Sintini
Posted on 26 Marzo 2020
45 views
Andrea Vitali
Posted on 24 Marzo 2020
51 views
p. RICARDO
Posted on 22 Marzo 2020
160 views
Luisa Bove
Posted on 20 Marzo 2020
75 views
Lucia Todaro
Posted on 18 Marzo 2020
99 views
Beppe Bergomi... lo zio!!
Posted on 17 Marzo 2020
151 views
Gianni Borsa
Posted on 17 Marzo 2020
72 views
Valentina Aprea
Posted on 17 Marzo 2020
73 views
File Descrizione Dimensione del file Download
pdf IL_PAVONI_A_SETTEMBRE 1 MB 720